- Home
- Notizie
Le notizie di Verona in Veneto
Notizie
Il Museo Nicolis torna a Motor Bike Expo Verona, uno degli eventi più attesi dell’anno, caratterizzato da un’espansione senza pari: 120.000 metri quadrati di area espositiva e oltre 700 espositori provenienti da più di 20 Paesi.
Veronafiere, 24-25-26 gennaio 2025 | PAD 9 - Stand Regione Veneto
In occasione dei 50 anni dall'uscita dell'album Rimmel, Francesco De Gregori terrà un concerto unico all'Arena di Verona il 24 settembre 2025.
Conquant'anni di musica in un concerto antologico sabato 23 novembre all'Auditorium della Gran Guardia di Verona: un'intensa serata, assieme alla sua storica Eccher Band.
Il Museo Nicolis di Verona sarà protagonista all'edizione 2024 di Auto e Moto d’Epoca di Bologna, grazie alla prestigiosa collaborazione istituzionale con l’Automobile Club d’Italia e ACI Storico.
Dal 11 ottobre al 23 novembre, MAC - MEGLIORANZI ART COLLECTION, insieme ad ARTEP, è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra NIGERIA Mémoires D’Afrique di Tiziano Meglioranzi; una selezione di sculture e maschere d'arte primitiva della Nigeria.
Sessioni di coaching, yoga, meditazione ed esperienze sensoriali, rilassandosi a picco sul lago di Garda ad Albisano, sopra Torri del Benaco: cinque giorni da dedicare interamente a sé stessi.
Dal 13 al 15 settembre 2024 si terrà nelle piazze e nelle strade di Verona la ventiduesima edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, dal titolo L’Italia che Gioca.
Il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l’edizione speciale dell’evento più amato dagli enoturisti
#CantineAperteInsieme
Il 25 marzo 2020, per la prima volta in Italia e nel mondo, verrà celebrato il Dantedì: una giornata dedicata a Dante Alighieri nella data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia.
L’Archivio di Stato di Verona, in collaborazione con il Liceo Maffei, prima della diffusione del contagio da Covid-19, stava per organizzare una rassegna documentaria con documenti riguardanti il giudice Pietro Alighieri, figlio di Dante.