- Home
- Notizie
Le notizie di Verona in Veneto
Notizie
Nell’anno della scomparsa del grande artista giapponese Hidetoshi Nagasawa, ArtVerona gli dedica un omaggio attraverso un percorso in alcuni luoghi significativi di Verona.
Negli spazi recentemente restaurati dell’ala sinistra sarà ospitata la mostra “Chi Utopia mangia le mele” a cura di Adriana Polveroni e Gabriele Toso. La collettiva, che raccoglie 50 opere di 40 artisti internazionali.
Tornano anche quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio, il cui tema di questa edizione è “L’Arte di condividere”.
In occasione della Festa della Musica, il 21 giugno 2018 una iniziativa organizzata nelle sale espositive MusALab un concerto per chitarre e fiati, seguito da una performance di danza.
Vinitaly 2018 rappresenta la più grande rassegna nazionale dedicata al vino: operatori, tecnici, ristoratori, giornalisti e opinion leader a confronto ogni anno su tendenze del mercato, innovazioni e nuove opportunità di business.
Giovedì 15 marzo, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza e il Polo Museale del Veneto ci condurranno in un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta del “Primo cinema della storia”.
Lunedì 4 aprile 2016 tutto esaurito al Teatro Salieri con il live del grande cantautore Enrico Ruggeri con Un Viaggio Incredibile, con Luigi Schiavone, chitarra Francesco Luppi, tastiere Fabrizio Palermo, basso e tastiere Marco Orsi, batteria
Dal 16 maggio al 12 settembre la personale di Jacob Hashimoto presso la galleria Studio la Città, Verona. Presenti in mostra anche una nuova serie dei suoi più tradizionali “aquiloni” in cui l’artista esprime il suo profondo legame con la natura.
Dopo la vittoria della 65^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Grande Amore” il concerto-evento all’Arena di Verona del trio che ha conquistato le platee internazionali, inizialmente previsto per il 21 maggio, si terrà il 21 settembre.
Si apre contemporaneamente alla personale di Eugenio Tibaldi, la mostra dei nuovi lavori del tedesco Herbert Hamak, proposti a Verona da Studio la Città a partire da sabato 21 febbraio 2015.