Links

  • row

    Provincia di Verona

  • Contiene informazioni sugli organi istituzionali, i servizi ed i progetti dell'ente provinciale, nonchè un elenco esauriente di contatti utili e notizie dal palazzo e dal territorio. Dispone anche di un motore di ricerca interno.

  • row

    Peschiera del Garda

  • Servizi per i cittadini, bandi regolamenti ma anche eventi e iniziative organizzate nel comune di Peschiera del Garda.

  • row

    Teatri e teatro

  • Il sito mostra tutti gli spettacoli teatrali italiani con informazioni su luoghi, orari, prezzi e modalità di accesso agli spettacoli. Opera, balletto, prosa, cabaret ... alla scoperta dei teatri e del teatro.

  • row

    Mostre d'arte

  • Il sito presenta le gallerie e le mostre d'arte. In realtà si va oltre la classica mostra dell'arte in senso tradizionale, architettura, design, collezionismo, hobby e ogni altro evento espositivo. Dalla home page è possibile ricercare l'evento di proprio interesse in base alla data o al luoo di interesse.

  • row

    Brescia

  • Dall'altro lato del Garda la provincia di Brescia è simile e allo stesso tempo diversa da quella di Verona. Sul sito informazioni su outlet, agriturismo, alberghi, ristoranti con eventi e approfondimenti sulla storia e i monumenti della città.

  • row

    Comune di Verona

  • sito ufficiale del Comune di Verona con un'ottima sezione per i turisti: informazioni utili per l'accesso e l'alloggio in città, eventi e luoghi di cultura e divertimento.

  • row

    Le terme

  • Terme e stabilimenti termali italiani con informazioni dettagliate su terapie e benessere di ogni sito.

  • row

    Golf in Italia

  • Il golf veniva considerato in passato uno sport "per ricchi". Questo sito vi aiuterà a scoprire che è facile avvicinarsi al mondo delle mazze con consigli per i principianti e informazioni su tutti i club italiani.

  • row

    La Divina Commedia

  • Così come Shakespeare per la lingua inglese Dante è il padre della lingua italiana. Questo sito pubblica l'opera dantesca a puntate per rileggere e riscoprire la base della letteratura italiana.